I nostri corsi di formazione considerano gli aspetti teorici e anche gli aspetti pratici.
Questo percorso formativo è rivolto sia ai nuovi operatori che iniziano ad affacciarsi nel settore degli impianti frenati che a coloro che già operano da tempo nel campo dell’autoriparazione dei veicoli industriali. Il corso offre nozioni sull’elettronica di base applicata al comparto pesante, e tratta i seguenti moduli di approfondimento:

I corsi sono generalmente organizzati in piccole classi che rendono l’apprendimento veloce e grazie ai nostri partner riusciamo a dare una efficace formazione da applicare subito sul campo! Inoltre forniamo alle officine attrezzatura di ultima generazione.

Il presente modulo di formazione è rivolto alle officine che operano su veicoli industriali leggeri e pesanti, e fornisce loro il know-how e gli strumenti indispensabili per effettuare una corretta attività di diagnostica e riparazione dei sistemi elettronici di motor management, sicurezza e comfort.
Il tecnico meccatronico delle autoriparazioni è la persona preposta alla gestione tecnica delle imprese di autoriparazioni. È in grado di riconoscere le esigenze del cliente, diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legge n. 224/2012 che modifica l’art. 1 della legge 122/92 che regolamenta il settore dell’autoriparazione in Italia.